Skip to main content

Consulenza Produzione

La strategia senza l’opportuno supporto di una organizzazione operativa veloce ed efficiente non è sufficiente a garantire alle aziende il successo nel tempo. OPTA può ottimizzare i processi fondamentali delle Operations: Pianificazione, Acquisti, Produzione e Controllo, per garantire un elevato livello di servizio in un corretto rapporto costi/benefici.

Hai bisogno della nostra Consulenza Produzione se:

  • La produzione non raggiunge i target prefissati oppure è inefficiente
  • Desideri implementare metodologie Lean per ridurre sprechi e aumentare la qualità
  • Vuoi definire e monitorare indicatori di performance chiave per identificare e ridurre le perdite nei processi produttivi

  • Hai bisogno di un indicatore che ti aiuti a gestire e monitorare i carichi di lavoro, per ottimizzare l’allocazione delle risorse e la pianificazione complessiva
  • Ritieni sia necessario riprogettare o ottimizzare il layout della fabbrica per migliorare i flussi e ridurre tempi e costi operativi
  • Devi definire i tempi standard di una fase produttiva ma hai bisogno di un metodo per determinarlo correttamente
  • La manutenzione di impianti e macchinari necessita di un approccio strutturato per garantire continuità operativa
  • Vuoi implementare un MES (Manufacturing Execution System) ma ti occorre un supporto indipendente per sceglierlo e integrarlo al meglio

Se ti ritrovi in una di queste situazioni, possiamo aiutarti a trovare la soluzione giusta.

Come operiamo

Da oltre 20 anni OPTA mette a disposizione la propria esperienza per aiutare le PMI a raggiungere l’eccellenza nelle attività di pianificazione della produzione, negli acquisti e nella gestione dei processi produttivi, con lo scopo di liberare risorse per gli investimenti e per rafforzarne la competitività sul mercato.

Il miglioramento delle Operations viene perseguito sia con interventi graduali che con interventi di turnaround (riorganizzazione e assetto degli stabilimenti) attraverso l’analisi, la revisione dei processi operativi, il corretto utilizzo degli strumenti IT e la formazione pratica alle persone coinvolte nei progetti.

Siamo pratici e veloci: il nostro è un approccio estremamente concreto e focalizzato al cambiamento; fornisce il necessario grado di supporto ai manager ed ai responsabili aziendali e punta a fornire risultati tangibili in breve tempo per poi stabilizzare le soluzioni in passaggi successivi. Rifocalizziamo continuamente gli obiettivi di progetto per facilitarne il raggiungimento monitorando l’impatto sul conto economico.

Le aziende non sono tutte uguali: adattiamo le best practices di riferimento – Industrial Engineering, Lean Thinking & Theory of Constraints – alle singole situazioni aziendali, tenendo conto del contesto in cui operiamo, della cultura aziendale, delle caratteristiche del settore e dei prodotti.

La tecnologia, dove serve: conosciamo in modo approfondito gli strumenti IT e le principali automazioni produttive e affianchiamo i nostri clienti nelle valutazioni costo/opportunità relative agli investimenti necessari. Siamo in grado di ripensare radicalmente l’intera Supply Chain sfruttando le opportunità offerte da Industry 4.0, connettendo flusso informativo e flusso dei materiali. Un sistema produttivo digitalmente connesso garantisce visibilità in tempo reale sull’avanzamento della produzione, migliora l’efficienza e il livello di servizio e riduce i costi lungo tutta la catena del valore.

Su quali aree

Produzione – Manufacturing

Affianchiamo le aziende nelle complesse operazioni di riprogettazione ed ottimizzazione della fabbrica, analizzando approfonditamente i flussi produttivi, i metodi e i tempi di lavoro, i ruoli e le responsabilità. Queste attività sono sempre accompagnate dall’introduzione di indicatori per il miglioramento delle performance e dalla promozione della “cultura della qualità” attraverso lo sviluppo di strategie lungo l’intera catena del valore e il ciclo di vita del prodotto.

Facilitiamo l’adozione della tecnologia all’interno della organizzazione, che si tratti di soluzioni IT o di automazione, agevolando i nostri clienti nell’utilizzo ottimale della stessa. Per affrontare le riorganizzazioni più complesse, utilizziamo strumenti di simulazione per velocizzare la successiva fase attuativa.

Parole chiave

  • Riorganizzazione reparti di lavorazione e di assemblaggio
  • Efficientamento delle postazioni di lavoro
  • Riorganizzazione dei layout produttivi
  • Valutazione organici produttivi
  • Introduzione dei sistemi OEE
  • Valutazione investimenti produttivi
  • Introduzione sistemi MES
  • Revisione delle logiche di lavorazione e di assemblaggio
  • Progetti di Lean Transformation e TOC Implementation
  • Riorganizzazione assetto multiplant
  • Sistemi di preventivazione
  • Simulazione nuove linee di produzione e nuovi layout
  • Efficientamento dei processi di manutenzione in ottica predittiva

    Entra in contatto