
Operations management
Qual è il vero ruolo dei processi operativi ovvero delle Operations? E quanto la loro eccellenza può giocare un ruolo decisivo per lo sviluppo delle nostre PMI?
Il ruolo strategico dell’ufficio tecnico nelle aziende che producono su commessa
L’ufficio di progettazione nelle aziende manifatturiere che lavorano su commessa deve misurarsi con le difficoltà tipiche di questa modalità di produzione: vediamo quali sono i pains più ricorrenti e qual è il giusto approccio per affrontarli.
Supply Chain Management: i 6 software per gestire la Supply Chain
L’articolo esplora i sei software essenziali per il Supply Chain Management per l’ottimizzazione e l’integrazione dei processi aziendali. Vediamo in che modo le tecnologie avanzate stanno rivoluzionando la gestione della catena di fornitura.
ERP e software dipartimentali: la giusta sinergia per ottimizzare le prestazioni aziendali
L’efficienza operativa in azienda è una chiave essenziale per il successo. Mentre i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) sono già la spina dorsale di molte organizzazioni, aumenta l’importanza di integrare software specifici e dipartimentali per migliorare le prestazioni in ogni settore.
La gestione delle scorte per servire un mercato incerto
Il modello di gestione delle scorte (Stock Profiling) è utile per dimensionare e aggiornare frequentemente e in maniera massiva i parametri di pianificazione quali scorte di sicurezza, lotti minimi e multipli e previsioni di consumo. In questo articolo prenderemo in esame il suo funzionamento.
KPI Operations: le competenze del responsabile Operations nella gestione dei numeri
Tra le caratteristiche che un bravo responsabile delle Operations deve sviluppare c’è sicuramente la padronanza dei numeri ovvero la propensione a misurare ciò che accade e a sintetizzare l’andamento dei “fenomeni” nel modo più oggettivo possibile.